Quantcast
Channel: Bread & more – La Mora Romagnola
Viewing all articles
Browse latest Browse all 35

Grissini alla carbonara/ Carbonara breadsticks.

$
0
0

IMG_0188

SCROLL DOWN FOR ENGLISH POST.

 

L’estate non è il momento migliore per mettersi in cucina, almeno per me: poca voglia, troppo caldo, svuotamento progressivo della dispensa e del freezer in previsione delle tanto agognate ferie.

Questo impegnativo restyling del blog però richiede che io faccia la brava e tenga un buon ritmo coi post per potervi offrire di nuovo e in fretta tutto il meglio della Mora!

Eccomi qui quindi, anche stasera, con una ricetta che ho fatto qualche tempo fa, modificata in corso d’opera dopo aver trovato la ricetta sul Lievitario, il database di ricette del gruppo Facebook “Gruppo La Pasta Madre“.

Da semplici grissimi sfogliati a grissini al sapore di carbonara per arricchire aperitivi o il cesto del pane.

Sono fatti con pasta madre di cui sono fiera “mamma” e “spacciatrice” (per le zone di Bologna e Rimini), il mio lievito si chiama Brienne come Brienne di Tarth, forte personaggio dei libri di George R.R. Martin ” Le cronache del ghiaccio e del fuoco”.

L’ho chiamato così perchè, per sopravvivere a me, deve avere doti notevoli!

Ne approfitto per ringraziare la mia amica Jessica di ” In Mou Veritas” che mi ha regalato il primo pezzettino di pasta madre e mi ha insegnato a curarlo.

Veniamo alla scheda ricetta:

Grissini alla carbonara.
Serves 8
Grissini sfogliati al sapore di carbonara.
Write a review
Print
Ingredients
  1. 400 gr di esubero di pasta madre
  2. 1 pizzico di bicarbonato
  3. 200 ml di acqua
  4. 60 gr di olio extravergine
  5. 100 gr di parmigiano grattugiato
  6. 12 gr di sale fino
  7. 260 gr di farina 0
  8. 150 gr di farina di semola
  9. Per la "carbonara"
  10. 1 uovo
  11. 30 gr di pecorino ( o parmigiano se preferite) grattugiato
  12. pepe a piacere
  13. 30 gr di pancetta tritata finissima
  14. 1 goccio di latte
Instructions
  1. Sciogliere l'esubero nell'acqua con l'aggiunta del bicarbonato; si può fare a mano ma io ottengo risultati migliori usando il minipimer o la planetaria.
  2. Lasciar riposare 10 minuti poi aggiungere l'olio e metà della farina impastando man mano.
  3. Aggiungere pian piano il formaggio, il sale e il resto della farina.
  4. Impastare a mano o con la macchina fino ad avere un panetto liscio e compatto che farete riposare 20-30 minuti.
  5. Stendere l'impasto (non tutto assieme, riesce più comodo dividerlo in 2-3 parti) in un rettangolo, in una ciotola sbattere l'uovo con poco latte, il parmigiano, la pancetta e il pepe e con un pennello stendere il composto sul rettangolo.
  6. Piegare l'impasto in due tenendo la parte con l'uovo all'interno, spianare leggermente col mattarello, spennellare di nuovo la parte superiore e piegare di nuovo.
  7. Tagliare strisce regolari non più larghe di 1,5 cm, attorcigliarle e stenderle su una teglia coperta di carta forno.
  8. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C fino a doratura;
Notes
  1. Si conservano a lungo in un sacchetto di carta, se li servite dopo diversi giorni può essere utile una ripassata in forno tiepido.
La Mora Romagnola http://www.lamoraromagnola.it/
 Summer is not the best moment to cook for me: no desire, too hot weather, the need to empty pantry and deep freezer in view of holidays.

This demanding blog restyling, anyway, requires a very focused Claudia to keep a good publishing cadence to give you all the best from the Mora Romagnola!

This is why I’m here tonight too, with a recipe I did few months ago, modified along the way after I found the recipe on a huge database of a Facebook group dedicated to sourdough ( it’s in Italian only unfortunately).

From simply breadsticks to carbonara breadsticks to enrich your happy hours or just the bread basket.

They’re made with my sourdough, it’s called Brienne as Brienne of Tarth, a strong character from George R.R. Martin books ” A song of ice and fire”.

I called my sourdough after her because it has to be really strong and brave to survive me!

I want to thank my friend Jessica from ” In Mou Veritas“, she gave me my first piece of sourdough and she taught me how to take care of this.

Here you are the recipe card:

Carbonara breadsticks.
Serves 8
Tasty breadsticks that taste like carbonara.
Write a review
Print
Ingredients
  1. 14 oz sourdough
  2. 1/4 teasp. baking soda
  3. 6.5 oz. water
  4. 20.1 oz. olive oil
  5. 3.5 oz. grated pecorino cheese or Parmesan
  6. 0.4 oz. fine salt
  7. 9.2 oz. all purpose flour
  8. 5.3 oz durum wheat flour
For the "carbonara"
  1. 1 large egg
  2. 1 oz. grated pecorino cheese or Parmesan
  3. 1 oz. bacon finely chopped
  4. black pepper freshly grounded to taste
  5. 1 tabsp. milk
Instructions
  1. Dissolve sourdough and baking soda in water with a fork or a hand blender, let it rest 10 minutes then
  2. add oil and half the flour.
  3. Knead by hand or with a kneader then add the other half of flour, salt and the grated cheese.
  4. Knead well untill you have a smooth loaf.
  5. Let it rest 20-30 minutes then cut it in two and spread one part with a rollpin shaping it like a rectangle.
  6. In a bowl mix egg with a spoon of milk, bacon and cheese, add pepper to taste.
  7. Brush the mix on the dough, fold the rectangle to cover the brushed part then spread with a rollpin.
  8. Brush mixture again then fold and spread one more time.
  9. Cut stripes about 1/2 inch large then twirl each one and put on a baking sheet.
  10. Do the same with the other half of dough.
  11. Bake breadsticks at 390°F untill golden.
Notes
  1. You can store them in a paper bag for many days, if needed, before serving, warm them in the oven for few minutes.
La Mora Romagnola http://www.lamoraromagnola.it/

Viewing all articles
Browse latest Browse all 35

Trending Articles